1) occorre autenticarsi tramite la propria CRS con il PIN oppure con username e password;
2) scegli dalla sezione Anagrafe e Stato Civile se vuoi richiedere un certificato per te stesso (Certificati on line per se stessi) oppure per un altro componente del tuo nucleo familiare (Certificati on line per i componenti del proprio nucleo familiare);
3) verifica i tuoi dati personali proposti o quelli del componente familiare selezionato;
4) scegli il certificato che ti serve tra quelli disponibili;
5) scegli l’uso che devi fare del certificato;
6) viene immediatamente creato il certificato in formato PDF: puoi aprirlo e stamparlo subito oppure salvarlo sul tuo computer.
Il timbro digitale, che si presenta come un’area rettangolare di puntini bianchi e neri apposto su ogni certificato, garantisce la validità, l’autenticità e il valore legale dello stesso.
Tutti gli enti pubblici, compresi ospedali, scuole e ASL, sono obbligati ad accettare l’autocertificazione, una dichiarazione firmata da te che sostituisce in toto i certificati. Per questo sia on line sia allo sportello rilasciamo solo certificati destinati all’uso tra privati (banche, notai, aziende, Onlus, assicurazioni e istituti privati). Anche sul certificato stesso compare la scritta:"Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi".
Per i certificati on line non sono previsti i diritti di segreteria che paghi allo sportello (0,26 centesimi di euro). Se il certificato che hai richiesto è destinato ad un uso per cui è necessaria la marca da bollo (€ 14,62), puoi acquistarla da qualsiasi rivenditore e applicarla sul certificato (c’è un riquadro apposta).
N.B. Devi annullare la marca da bollo mettendoci sopra la tua firma e la data.
Puoi richiederlo e averlo facilmente, con la carta d’identità:
- al Comune di Bergamo (Sportello Unico Attività Produttive da lunedì a venerdì dalle 8,30 alle 12,15, il martedì anche dalle 14,00 alle 16,00)
- alla tua ASL
- agli uffici postali
- nelle sedi di Spazio Regione Link
Leggi sul sito di Regione Lombardia tutte le informazioni sul PIN
E’ facile:
1) clicca su Registrati
2) compila la form di registrazione inserendo:
- il codice fiscale, che diventerà il tuo username
- la tua mail. Non inserire l'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), ma una mail normale.
- i tuoi dati anagrafici e i tuoi recapiti
- segui le istruzioni che ti verranno proposte passo passo e nella mail che riceverai durante il processo di registrazione
Il timbro digitale è un codice a barre bidimensionale, che contiene in forma crittografata tutte le informazioni sul certificato e la firma digitale (dell’ufficiale di Anagrafe) che lo accompagna. Si trova in fondo a ogni certificato che fai on line e ne garantisce la validità e l’autenticità.
Si presenta così:
Se il certificato che richiedi on line contiene molte informazioni può essere costituito da più di una pagina. In questo caso ricordati di stamparle tutte perché il timbro digitale è parte integrante del certificato.
I certificati stampati dal tuo computer hanno piena validità giuridica, proprio come quelli ritirati allo sportello del Comune, e possono quindi essere presentati a qualsiasi Ente o società. Attraverso uno scanner e un software gratuito chiunque può controllarne la validità: il software decodifica e ricostruisce in tempo reale tutte le informazioni contenute sul certificato e attesta la veridicità della firma digitale dell’ufficiale di Anagrafe.
Scarica il software per decodificare il timbro digitale da:
- http://www.secure-edge.com/hp.php?section=407